Digital Impresa Lazio

La tua attività sul mercato globale

Fino a € 17.500 a fondo perduto per l’innovazione digitale delle aziende laziali

Apre il 12 Luglio 2019 il nuovo voucher per la digitalizzazione della Regione Lazio, gestito da Lazio Innova.

Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di € 17.500 dedicato alle imprese e ai liberi professionisti laziali che desiderano intraprendere un percoso di digitazzazione della propria attività.

La dotazione finanziaria per il 2019 ammonta a 5 milioni di euro e sarà possibile richiedere un contributo compreso fra il 45% e il 70% delle spese ammissibili.

 

Chi può richiedere Digital Impresa Lazio?

  • Micro e PMI
  • Liberi professionisti iscritti o meno ad un albo professionale
  • Ditte Individuali

con sede operativa o domicilio fiscale nel Lazio, appartenenti a tutti i settori ad esclusione del settore Agricolo, Carbonifero e quello relativo ai servizi di import-export.

Una parte dei fondi è destinata a chi opera nel campo del Commercio al Dettaglio o della Ristorazione, e a coloro che hanno sede operativa in uno dei Comuni ricadenti nelle Aree di Crisi Complessa della Regione Lazio.

Quali sono le spese web finanziabili con il bando Digital Impresa Lazio?

I progetti che è possibile finanziare devono riguardare una o più fra le seguenti soluzioni tecnologiche/sistemi digitali:

  1. DIGITAL MARKETING: soluzioni di digital marketing: interventi SEO (Search Engine Optimization), SEM (Search Engine Marketing), Web, Social e Mobile marketing;
  2. E-COMMERCE: siti di e-commerce su piattaforme software CMS (Content Management System);

Anche l’hardware può essere acquistato, ma solamente nel caso in cui risulti necessario per acquisire o elaborare i dati in funzione delle soluzioni tecnologiche previste dal Progetto stesso, o nel caso in cui serva a dare valore aggiunto ai dati elaborati, purché sempre mediante tecnologie digitali.

    Che tipo di progetto bisogna presentare?

    Per accedere al bando è necessario presentare un progetto di importo compreso fra € 7.000 e € 25.000 e rientrare in specifici criteri di selezione. Si tratta, infatti di un bando che prevede una valutazione a punteggio

    Si può richiedere un contributo compreso fra il 45% e il 70%, a scelta del richiedente, ma bisogna tenere presente che, ai fini della valutazione del progetto, verrà assegnato un punteggio maggiore a coloro che richiederanno una percentuale inferiore di contributo.

    Facciamo qualche esempio pratico

    Se il mio progetto prevede spese per 10.000 euro e posso richiedere un contributo compreso tra il 45% e il 70%, significa che potrò ricevere un rimborso pari a:

    • € 4.500 se scelgo una quota di contributo pari al 45%
    • € 6.000 se scelgo una quota di contributo pari al 60%
    • € 7.000 se scelgo una quota di contributo pari al 70%

    Vuoi partecipare a questo bando?

    Il bando scade il 2 Ottobre 2019, quindi affrettati a partecipare e presentare il tuo progetto!